#23 - L'orologio nella letteratura
Due testi poetici, uno appartenente
alle composizioni rarefatte del Barocco, l’altro che attinge alla vena
parodico-musicale della tradizione romanesca.
Ciro di Pers (1599-1663) |
Orologio da
sole
Con l'ombra sua del Sole i giri immensi
misura un lieve stile al Sole esposto,
e ben di questo di, che muore si tosto,
l'ore con l'ombra misurar conviensi.
Di quell'ombra al girar forz'è ch'io pensi
che con suoi passi al tumulto m'accosto;
né m'è il tenor di quelle note ascosto:
parlan del mio morir con chiari sensi.
Saette son ch'avventa arco di morte
quelle linee ch'io miro, e 'n van riparo
di tempra oppongo adamantina e forte.
A lo splendor del Sol veggio più chiaro
che del giorno vital l'ore son corte;
e ch'io son vanità da l'ombra imparo.
Con l'ombra sua del Sole i giri immensi
misura un lieve stile al Sole esposto,
e ben di questo di, che muore si tosto,
l'ore con l'ombra misurar conviensi.
Di quell'ombra al girar forz'è ch'io pensi
che con suoi passi al tumulto m'accosto;
né m'è il tenor di quelle note ascosto:
parlan del mio morir con chiari sensi.
Saette son ch'avventa arco di morte
quelle linee ch'io miro, e 'n van riparo
di tempra oppongo adamantina e forte.
A lo splendor del Sol veggio più chiaro
che del giorno vital l'ore son corte;
e ch'io son vanità da l'ombra imparo.
Ciro di Pers,
dalla raccolta postuma “Le poesie”,
1666: la lirica ci fa conoscere il fascino luttuoso dell’ombra che dispensa,
insieme, orrore e silenzio. Il tempo diventa incessante manifestazione del
buio. Con il richiamo, in conclusione, al contrasto geometrico sole e notte. Affascinante
e crudele nell’assoluta assenza di suono.
Trilussa (1871-1950) |
L'orloggio cór cuccù
È
un orloggio de legno
fatto
con un congegno
ch'ogni
mezz'ora s'apre uno sportello
e
s'affaccia un ucello a fa' cuccù.
Lo
tengo da trent'anni a capo al letto
e
m'aricordo che da regazzetto
me
divertiva come un giocarello.
M'incantavo
a guardallo e avrei voluto
che
l'ucelletto che faceva er verso
fosse
scappato fòra ogni minuto...
Povero
tempo perso!
Ogni
tanto trovavo la magnera
de
faje fa' cuccù per conto mio,
perchè
spesso ero io
che
giravo la sfera,
e
allora li cuccù
nun
finiveno più.
Mó
l'orloggio cammina come allora:
ma,
quanno vede lo sportello aperto
co'
l'ucelletto che me dice l'ora,
nun
me diverto più, nun me diverto...
Anzi
me scoccia, e pare che me dia
un'impressione
de malinconia...
E
puro lui, der resto,
nun
cià più la medesima allegria:
lavora
quasi a stento,
o
sorte troppo tardi e troppo presto
o
resta mezzo fòra e mezzo drento:
e
quer cuccù che me pareva un canto
oggi
ne fa l'effetto d'un lamento.
Pare
che dica: - Ar monno tutto passa,
tutto
se logra, tutto se sconquassa:
se
suda, se fatica,
se
pena tanto, eppoi...
Cuccù,
salute a noi!
Trilussa,
dalla raccolta “Le storie”, 1913: una
filastrocca melodica e un po’ triste che cuce i tempi della vita. L’infanzia
con la gioia del suono de “l’ucelletto” e la maturità avanzata, fatta di
stanchezza del poeta e dell’orologio. Una metafora romanesca del prima e del
poi, bloccati dal movimento del meccanismo, fermo, muto, sull’ultimo cucù.
SITOGRAFIA:
Commenti
Posta un commento