#2 - Le cose
All'interno dell'imponente edificio ottocentesco si possono apprezzare molte strutture uniche e particolari.

Tra queste c'è sicuramente il busto in marmo di Toselli Giovanni, cuneese, attore e fondatore della "Compagnia drammatica nazionale", a cui è intitolato il teatro cittadino. La statua è collocata in un piccolo giardino prospiciente l'entrata del teatro.
Le luci: "Altre città avranno migliori strade, migliori illuminazioni od altro, ma non hanno certamente la luce del teatro Toselli." (Regista Nanni Loy)

L'imponente lampadario in cristallo di Murano è stato installato nel 1852 in una posizione che domina la stanza. Viene periodicamente revisionato mediante un argano che lo abbassa fino a terra.
L'orologio sopra al palco: situato nella parte ornamentale del teatro, installato nel 1852, contestualmente al lampadario.

Commenti
Posta un commento