Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

#24 - L'orologio nel cinema

Immagine
L’orologio è protagonista di numerose realizzazioni  della storia del cinema; si trasforma in  allegoria, rafforza il contenuto espressivo di una scena o diventa il primo attore della pellicola. Facendo un viaggio a ritroso nel tempo, ho scovato due film degli anni Trenta del secolo scorso: Clock Cleaners ( L’orologio del campanile , nella versione italiana), film di animazione prodotto dalla Walt Disn ey nel 1937, per la regia di Ben Sharpsteen. Topolino, Pippo e Paperino devono pulire la torre dell’orologio e ne combineranno di tutti i colori tra ingranaggi, cicogne dormiglione e statue meccaniche. Buona visione: https://www.dailymotion.com/video/x11dryk   L’orologio a cucù , film italiano del 1938 diretto dal regista Camillo Mastrocinque, adattamento dell’omonima commedia poliziesca scritta nel 1935 dall’autore teatrale Alberto Donini. L’orologio del titolo è quello enorme, a cucù, della nave ammiraglia della marina inglese al cui in

#23 - L'orologio nella letteratura

Immagine
Due testi poetici, uno appartenente alle composizioni rarefatte del Barocco, l’altro che attinge alla vena parodico-musicale della tradizione romanesca. Ciro di Pers (1599-1663) Orologio da sole Con l'ombra sua del Sole i giri immensi misura un lieve stile al Sole esposto, e ben di questo di, che muore si tosto, l'ore con l'ombra misurar conviensi. Di quell'ombra al girar forz'è ch'io pensi che con suoi passi al tumulto m'accosto; né m'è il tenor di quelle note ascosto: parlan del mio morir con chiari sensi. Saette son ch'avventa arco di morte quelle linee ch'io miro, e 'n van riparo di tempra oppongo adamantina e forte. A lo splendor del Sol veggio più chiaro che del giorno vital l'ore son corte; e ch'io son vanità da l'ombra imparo. Ciro di Pers , dalla raccolta postuma “ Le poesie ”, 1666: la lirica ci fa conoscere il fascino luttuoso dell’ombra che dispensa, insieme, orrore e silenzio. Il tempo

#22 - L'orologio nei fumetti

Immagine
Gli animaletti antropomorfi di Walt Disney non vivono nel “c’era una volta” ma fanno i conti con il quotidiano,  tra avventure scandite dal tempo e meccanismi che ne misu rano lo scorrere senza fine. Da Macchia Nera con i suoi cervellotici  timer c ui affida senza successo l’esecuzione di Topolino,   a Eta Beta che estrae dalle tasche orologi improbabili fino a Paperino alle prese con   pendole parlanti. Per poter ritrovare gli orologi di Walt Disney  abbinati ai suoi simpatici personaggi  ho intrapreso un piacevole viaggio nel tempo della mia  infanzia, scandito, neanche a dirlo, dal ticchettio dell’orologio. Ho incontrato così, vispi più che mai, Ezechiele Lupo e Zio Pa perone: il primo impegnato nel tentativo di ipnotizzare i tre porcellini; il secondo preoccupato dal guasto, in apparenza irreparabile, di   un antico orologio di famiglia. In “Ezechiele Lupo pendolo con sveglia ” (Topolino n. 701 del 4 maggio 1969, disegni di Piet Wijn), il nostro lupo pasticcione,

#21 - L'orologio nella musica - una canzone

Immagine
Tra le numerose canzoni aventi come oggetto l’orologio, ho scelto un allegro pezzo di Sergio Endrigo (1933-2005) contenuto nell’album   L’Arca del 1968, raccolta di canzoni per bambini. Il brano “L’orologio” è opera del brasiliano Vinicius de Moraes, poeta, cantante e compositore con cui l’artista italiano ha collaborato nel corso della sua carriera.   L’OROLOGIO Passa il tempo tic e tac tic e tac e vola via Giorno e notte tic e tac tic e tac e così sia Passa il tempo passa in fretta con la noia e l’allegria Sono molto molto stanco più non penso più non dormo Faccio solo tic e tac tic e tac notte e giorno Giorno e notte tic e tac tic e tac notte e giorno Tic e tac tic e tac notte e giorno Tic e tac tic e tac notte e giorno Tic e tac tic e tac notte e giorno SITOGRAFIA: https://youtu.be/6-KDINw_W8A https://wikitesti.com/lorologio_-_sergio_endrigo/

#20 - I brevetti dell'orologio

Immagine
Il Codice Civile italiano, al Libro V-DEL LAVORO, Titolo IX-OPERE DI INGEGNO, disciplina il diritto di brevetto agli artt. 2584 e segg., distinguendo tra:          Diritto di brevetto per invenzioni industriali (Capo II)          Diritto di brevetto per modelli di utilità e di registrazione per disegni o modelli (Capo III) I tre   brevetti   sotto elencati sono, dunque, regolamentati dalla nostra normativa civilistica: ITRM950207A1 - Orologio astrologico "star time"   ITMI20040099U1 - Orologio da parete e/o da tavolo con l'indicazione dell'ora di tutti i paesi inclusi nei fusi orari  IT216372Z2 – Orologio da parete ad aspetto decorativo modificabile ITRM950207A1 - Orologio astrologico "star time" (tempo stellare) Inventore: Marcelo Adrian Garcia Anno di pubblicazione: 28/06/1995 L’invenzione consiste in un   rivoluzionario orologio astronomico che consente di leggere   le posizioni planetarie, il movimento della Terra intorno al

#19 - L'orologio nell'arte

Immagine
Paolo Uccello ( Paolo di Dono, 1397-1475) Orologio di Santa Maria del Fiore,  1436-1443.  Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze. L’affresco  si appropria della quantificazione cronologica della meridiana: la ventiquattresima ora indica il tramonto e non la mezzanotte. Il movimento è antitetico rispetto a quello tradizionale e scandisce le ore al contrario. E’ un orologio della luce che misura il tempo sull’intensità del chiarore della navata. Ad indicare gli appuntamenti ineludibili è la presenza di quattro teste, verosimilmente gli evangelisti, che annunciano il tempo nuovo del Vangelo. Paul Cézanne (1839-1906) La pendola nera (La pendule de marbre noir). non datato (presumibilmente 1867-1869). Collezione privata L’olio su tela rappresenta un momento di un giorno uguale, il segno che dà il via agli impegni quotidiani. Poi prevale il mistero a negare la banalità delle abitudini. La pendola non misura nulla, è priva di lancette. E’ rivolta verso lo sp

#18 - L'orologio in cucina

Immagine
Viviamo in una delle “zone blu” del pianeta, legata da uno stretto rapporto non solo alimentare con le omocrome aree sorelle. E’ la parentela del cibo che ispira una disciplina speciale di assimilazione di proteine, carboidrati, vitamine. Naturalmente sotto la tutela del tempo: la dieta dell’orologio, nello specifico dodici ore. Noi stiamo meglio se dividiamo il nostro giorno-tipo in due parti. La prima fatta di colazione, pranzo e cena; la seconda di attesa, di riposo, di ascolto del nostro corpo. Il Signor Lapalisse sorride: qualunque macchina, anche noi, se non è costretta a un superlavoro, se non è sottoposta a un sovrautilizzo, ha vita più lunga e migliore. Senza gli appannamenti digestivi, con il valore aggiunto di presentarsi allo scadere delle dodici ore con un appetito salutare. Se, invece, non siete ossessionati da diete e peso-forma, potete addentrarvi nella preparazione di uno stuzzicante orologio di pizza e di una golosa torta ad orologio. Nel cammin

#17 - La nuvola dei nomi

Immagine
All'interno della nuvola sono stati inseriti, in rosso, i nomi e le parti dell'orologio da parete mentre, in blu, in un legame ideale e personale, le categorie concettuali e disciplinari.

#16 - Una mappa concettuale

Immagine
L’orologio nasce per la misurazione del tempo materiale, scandendo la storia dell’umanità, il cui genio creativo ha portato all’ evoluzione della “cosa”: dalla meridiana allo smart watch, passando per l’ astronomia che ha trasformato l’orologio in uno strumento che fornisce anche informazioni sulla posizione del Sole e della Luna nel cielo, sui simboli zodiacali , sulle fasi e i nodi lunari. In un processo di innovazione continua. Ma la misurazione è anche rappresentazione : fisica (orologio digitale, orologio analogico, tipo di lancette e/o numeri, simboli astronomici) e simbolica , in cui la narrazione per immagini è espressa, ad esempio, dagli “orologi molli” di Dalì e dall’icona mitica del Kairòs, il giovinetto che come il tempo non può essere fermato.

#15 - L'orologio del futuro

Immagine
“Ogni cosa che poteva essere inventata è stata già inventata”. Così si esprimeva, nel 1899, Charles H. Duell, sovrintendente dell’Ufficio brevetti U.S.A., sottovalutando in maniera grossolana  la portata inesauribile  del progresso tecnologico. Forse, questa frase, però ben si adatta all’orologio: dai tempi della meridiana, le innovazioni di prodotto/processo sono state continue, raccogliendo la sfida della complessità e valorizzando il legame con le radici profonde della creatività umana. Qualche esempio? -            Echo Wall Clock , orologio smart di Amazon che si interfaccia con l’assistente virtuale Alexa per fungere da timer, anche multiplo; -             The clock of the long now, l’orologio del lungo presente, progettato per scandire il tempo per i prossimi 10.000 anni, ubicato in Texas all’interno di una montagna di proprietà di Jeff Bezos (sempre lui, il patron di Amazon); -          Orologi parlanti progettati per anziani, ipovedenti e non vedenti.

#14 - Simbologia - l'orologio come simbolo

Immagine
Frontespizio del "De Cive" Secondo Hobbes, l’orologio del suo tempo è lo Stato da studiare nei suoi meccanismi di funzione (T. Hobbes, De Cive , 1642). Oggi l’orologio non ha ulteriori implicazioni teoriche e/o materialità da mettere in gioco. E’ diventato, neanche a dirlo, un simbolo. Di socialità, di happyness nelle sue trasformazioni più banali. Di ricchezza ostentata, di triviale accondiscendenza al tempo. Ma questo è un cammino in corso. Forse, ipotesi plausibile, è un’occasione di incontro, conclamata da vere presenze di misuratempo. L'orologio molle di Dalì sulla spalla di un carcerato La parete è il limite della misurazione ma è anche la festa del concreto, del minute by minute. Ma la parete può trasformarsi in epidermide ed accogliere quadranti, sfere, etc.: epifanie artistiche come la rappresentazione dell’”orologio molle” di Dalì, un must per chi fruisce lunghe pene detentive. Il tempo per i carcerati coincide con il niente. Perché c